Bianca Lopez nasce a Bari il 6 aprile 1979, è una cantante e sassofonista, esperta in musica dance pop e house, fin dagli anni ’90 ama suonare e cantare lo stile di musica dance e pop del momento, grazie a numerose collaborazioni in varie discoteche del sud Italia si diverte ad improvvisare sulla musica house, determinando un nuovo stile il “Sax Free Style” una sorta di improvvisazione a mano libera sulla musica house, deep house e di tutti i generi ascoltati nelle varie discoteche d’Italia.
Nel 2000 si reca a Milano per studiare sassofono classico, presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, per studiare sassofono classico con il maestro Mario Marzi.
Durante questo periodo si avvicina anche agli studi di canto lirico al conservatorio statale di musica E.R. DUNI di Matera, con il maestro Francesco Zingariello, ma i numerosi e svariati impegni in tutta Italia le impediscono di continuare gli studi, per lo stesso motivo è costretta a lasciare anche il suo percorso in sassofono classico.
In questo periodo collabora con svariati dee jay di fama mondiale, come Skizzo, Claudio Coccoluto, Alex Benedetti, Boosta, Luckino, Pasta Boys, Joe T. Vannelli, da tutto ciò nascono dei brani inediti come Open Your Eyes e Bang Bang.
In seguito tra il 1998 e il 2001 la sua esperienza musicale la porta a realizzare degli inediti quali “Fuori Rotta”, “Respirando” e il più ironico di tutti che rispecchia la sua vita irregolare di artista “Il Cellulare”.
Nel 2011 costituisce la Bianca Lopez Music Agency e inizia il suo percorso come imprenditrice nel settore degli eventi, fornisce l’organizzazione audio e musicale di eventi in tutta Italia mettendo in pratica l’esperienza maturata nel corso di un ventennio di esperienza nel settore degli eventi di ogni genere, dalle serate di gala, ai semplici ma pur impegnativi anniversari, matrimoni, concerti live ecc… ecc…
Nel 2013 esce il suo primo album di cover “Biancasax” e sempre nello stesso anno il suo secondo album “Sax and Voice”
Nel 2014, finalmente riesce a seguire il suo istinto e la sua voglia di completezza e maturità artistica, si riscrive al conservatorio di Bari “Nicolò Piccinni” e consegue la Laurea in Canto Jazz nel 2017.
Sempre nel 2017, si iscrive per conseguire nel 2019 la Laurea in Sassofono Jazz.
Nel 2019 riprende gli studi in Canto Lirico e continua il suo percorso di studi in contemporanea con la sua attività di musicista, cantante, imprenditrice.
Nel 2019 finalmente dopo anni di riflessione riesce a realizzare il suo terzo album una collezione di brani lounge con “Project Lounge Vol.1”.
Nel 2020 continua con il quarto album “Project Lounge Vol.2”.
Nel 2023 esce il suo nuovo album “SaxMovie“
Ad oggi è un’artista che continua nella sua ricerca della perfezione studiando ancora sassofono con Michele Carrabba, sassofonista di fama internazionale cercando di perfezionare il suo stile e cercando nuovi stimoli per continui progetti che la confermano come la più seguita sassofonista del Sud Italia.